ARTICOLI

Altra vittoria per i ragazzi bastioli dell’Asalb che, domenica 29 gennaio a Valfabbrica, conquistano la quinta consecutiva nel campionato di serie B maschile Umbro Toscano di pallamano. Partita per cuori forti: i nostri ragazzi infatti dopo un primo tempo di alto livello (forse uno dei meglio giocati nella stagione) riuscivano a vincere solo negl’ultimi istanti della partita mandando alle ortiche in un quarto d’ora il copioso vantaggio. Le tante defezioni fisiche della vigilia obbligavano i ragazzi di mister Contini a una prova di carattere: carattere che i tanti giovani messi in campo hanno dimostrato nell’arco di tutto il match. Aggressività, velocità, concentrazione e gioco di squadra: queste sono le caratteristiche del primo tempo chiuso in vantaggio per 16 a 5. L’attacco girava e tutti segnavano. Il gruppo stava mettendo in campo ciò che era stato chiesto, spirito di sacrificio e corsa. La squadra ospite, il Medicea, rimaneva sorpresa ed intimorita. La difesa era aggressiva, il portiere, un muro invalicabile. L’euforia per un primo tempo, giocato in quella maniera, non distoglieva la concentrazione nelle teste del gruppo bastiolo. Il secondo tempo riprendeva, però, più equilibrato anche perché i ragazzi toscani entravano in campo con più rabbia e convinzione. Per i primi dieci minuti, i nostri, riuscivano a rintuzzare gli attacchi toscani(grazie anche ad un Rustici sopra le righe), anche se il gap andava diminuendo. Al tredicesimo minuto, sul punteggio di 21 a 13, il black-out: la squadra forse troppo stanca per un primo tempo giocato ad alti ritmi cala di intensità, l’attacco non girava più, il gioco era frammentario ed individuale, le maglie della difesa andavano sempre più allargandosi sotto gli attacchi dei ragazzi del Medicea, il portiere non era più quel baluardo insormontabile. La paura e la tensione aumentava, il divario tra le due squadre diminuiva. A due minuti dalla fine il risultato era di 21 a 19 con un rigore per i ragazzi toscani. Tiro, parata, la palla s’impenna e la difesa riesce a toglierla dalle mani dell’attaccante già pronto a ribadire in rete. Capovolgimento di fronte rigore per l’Asalb… palo. I secondi passavano lentamente e Medicea con un’altra segnatura si porta sul 21 a 20. Palla in mano per i bastioli che attaccavano e sbagliavano… fallo di Antonelli che viene sanzionato con l’espulsione temporanea.. palla in mano ai toscani.. fischio finale. È vittoria. I ragazzi stremati non riuscivano neanche ad esultare: la fatica, la gioia e lo spavento copriva i loro volti. Ma è stata vittoria e terzo posto. Dopo uno spavento del genere, resettare e subito testa a domenica 5 febbraio contro Tavernelle, scontro che vale il terzo posto. Nel difficile campo toscano, con il rientro di alcuni dei “vecchietti” infortunati si cercherà la vittoria per rimanere in scia al duo Grosseto- Scarperia e distanziare gli inseguitori prima degli scontri diretti contro proprio le prime della classe. Febbraio sarà molto caldo e da questo mese dipenderà molto della posizione finale del campionato… senza pretese ma con grandi sogni testa a domenica e forza Asalb.(Alessandro Betti – BastiaOggi.it)